NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

  

Con gli stessi laboratori per sei classi ancora in corso alla scuola Margherita Hack di Montelupo Fiorentino, ieri 4 maggio 2023 si è concluso il percorso didattico "La mangio e la bevo" con la classe terza A del plesso Roosevelt dell'Istituto Comprensivo di Castelfiorentino. Articolato in tre incontri e in cui l'argomento principale è stato l'elemento acqua, le bambine ed i bambini accompagnati dalle insegnanti Tatiana, Eleonora e Laura e condotti da Alessandro, Elisabetta e Mattia hanno potuto vedere il fiume Elsa che non sempre conoscono bene, utilizzando numerose chiavi di lettura preposte a suscitare in loro interesse e coinvolgimento.   

Hanno fatto conoscenza con lo spirito di un territorio partendo da un lontano passato, fino a comprendere perché la città di Castelfiorentino è oggi attraversata dal fiume Elsa. 

      

Camminare, osservare, comprendere e giocare sono state le linee conduttrici di questa passeggiata animata dai volontari dell'associazione Eta Beta APS.

La finalità educativa è stata quella di sensibilizzare i bambini alla conoscenza, alla tutela e alla conservazione dell'ambiente fluviale analizzandone gli aspetti sia positivi che negativi. Nello svolgimento di un percorso, che come si è detto era articolato in diversi incontri, gli alunni si sono confrontati anche con l'utilizzo della risorsa acqua nel cibo e negli oggetti che usiamo nel quotidiano misurandone l'intensità di utilizzo come un impronta che lasciamo sulla Terra, ed hanno sperimentato che quando si dice "La mangio e la bevo" non si intende solo un bel modo di dire, ma si tratta... di interi mondi ancora da scoprire.

            

... arrivederci a Flumina!

Flumina a Empoli per parlare di rischio idrogeologico, di educazione civica, di libertà di scelte che generano fenomeni di causa - effetto con conseguenti modifiche importanti sul territorio di appartenenza.  E' importante quindi conoscere il nostro territorio per tutelarlo e conservarlo al meglio. Le ragazze ed i ragazzi delle classi prime dell 'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Il Pontormo",  si sono messi alla prova con il dispositivo Flumina. Si ringraziano la dirigente scolastica, le professoresse, i professori e i collaboratori scolastici che con la loro cortesia e disponibilità hanno reso questa esperienza bella e costruttiva. 

Per vedere un video dell'esperienza cliccare sulla foto

 

Prosegue il progetto Flumina Tour a Sesto Fiorentino.

Il progetto fa parte delle proposte didattiche promosse dal Comune di Sesto Fiorentino

nell'ambito dell'iniziativa "La Valigia delle Idee". 

Dopo aver partecipato alla simulazione interattiva con il dispositivo Flumina, i ragazzi delle classi prime della scuola media

Pescetti hanno effettuato una visita sul torrente Rimaggio per osservare e conoscere il proprio territorio da vicino. 

Ringraziamo le insegnanti per la loro collaborazione e partecipazione.

 

In questi giorni siamo stati alla scuola elementare Roosevelt di Castelfiorentino per affrontare insieme alle bambine e ai bambini della classe terza un argomento molto importante.

Il nome dell'iniziativa proposta da Eta Beta si chiama La mangio e la bevo. Ma cos'è che noi mangiamo e beviamo?

Insieme ai bambini attraverso l'osservazione di immagini siamo arrivati a capire quale elemento naturale è così importante  per gli abitanti del pianeta Terra da non poterne proprio fare a meno. 

Abbiamo capito che è incolore, inodore e insapore. Ma la possiamo colorare, insaporire e profumare.

Insomma un elemento composto da poche molecole ma che legandosi tra di loro formano un elemento importantissimo per la vita. Ovviamente stiamo parlando dell'ACQUA, quella blu, verde e grigia.

E abbiamo affrontato anche argomenti difficili come l' IMPRONTA IDRICA; argomenti che vengono facilmente compresi dai giovani alunni attraverso divertenti esperimenti. Ringraziamo le maestre Tatiana ed Eleonora che entusiaste ci aiutano e ci sostengono affascinate durante gli incontri.

 

  

Joomla Templates by Joomla51.com