NOTE! This site uses cookies and similar technologies.

If you not change browser settings, you agree to it. Learn more

I understand

Super-utili & Strane

User Rating:  / 1

           

Il regno vegetale è talmente lontano da noi animali che possiamo affermare che le piante potrebbero essere forme di vita provenienti da un altro pianeta, tanto siamo diversi e tanto poco siamo capaci -noi dell'altro regno- di relazionarci con loro in modo non elementare, per capirne le forme e l'organizzazione.

Questa collezione riunisce assieme i semi di piante che sono state giudicate da fonti autorevoli tra le più promettenti in termini di futura utilità per l'umanità (infatti l'utilità delle piante è l'unica cosa che capiamo perfettamente). Potrebbe sembrare altisonante ma non è forse un caso che le carestie nella storia dell'Europa moderna si manifestarono sempre meno frequentemente dal momento in cui furono introdotte nelle rotazioni agricole le colture della patata e del mais, entrambe proveniente dal nuovo mondo delle Americhe.

Ma non è tutto qui: qui trovi anche i semi di alcune delle piante che a noi appaiono più "strane" dietro le quali ci sono le lunghissime e tortuose vie delle selezioni operate dai fattori ambientali sulle specie, e talvolta operate anche dall'uomo ...in pratica il contrario delle estinzioni. Un vero rompicapo anche per i botanici.

- Le super-utili

- Le strane

 

NOTA BENE: Ogni busta-regalo contiene 5 diversi tipi di semi di piante reali impacchettati distintamente.

 

 

 Art:

     

     1)

     Luigi Serafini

     Codex Serafinianum

     inchiostri ed acquarello su carta     

     1976-1978

 

2)

Alessandro Bonaccorsi

Senza Titolo

s.d.

 

 

 

 

I Fagioli

User Rating:  / 2

Ogni busta-collezione contiene 5 diversi tipi di semi di fagiolo selezionati dalla nostra raccolta di quest'anno; di questi due sono varietà che sono state costituite da più di 50 anni fa, una è stata costituita e/o è documentata da 100 o più anni.

Piante di varietà antiche

User Rating:  / 1

Ogni busta della collezione contiene:

- un ortaggio da foglie antico

- due ortaggi da frutti antico

- due legumi antichi

... per un totale di 5 pacchetti diversi di semi.

 

Per i grani antichi, e gli ortaggi da radice antichi vedere i link dedicati.

 

 

I Pomodori

User Rating:  / 1

Pomodori... che passione!

Cosa sarebbe l'estate senza di loro? Eppure il pomodoro non smette mai di stupirci e ci regalerà sempre di più il sapore del sole anche in altre stagioni.

Ogni busta-collezione contiene 5 diversi tipi di semi di pomodoro della collezione della banca e selezionati dalla nostra raccolta di quest'anno; di questi una è stata costituita e/o è documentata da 100 o più anni, due sono varietà di pomodori che sono state costituite da 50 a 100 anni fa, mentre le altre due sono varietà costituite nei decenni passati. Per questo motivo tutti si possono considerare facenti parte di una tradizione agricola del passato.

Fiori con poca acqua

User Rating:  / 1

Uno dei problemi che si manifestano in quasi tutti i giardini è la scarsità d'acqua che puntualmente si manifesta proprio quando di questa ci sarebbe più bisogno: nella stagione estiva.

Abbiamo selezionato i semi di alcune specie di piante che hanno esigenze idriche limitate che ti permetteranno di avere un giardino (o una aiuola) fiorita e colorata nei mesi che vanno da luglio a settembre.

Ogni busta-regalo contiene pacchetti di semi di 5 diverse piante con portamenti ed altezze differenziate in modo da sfruttare meglio anche le condizioni locali di luce.

 

Ecco quattro metodi intelligenti ed economici per aiutare le piante d'estate sono:

- l'irrigazione a goccia

- la pacciamatura

- cercare l'ombreggiatura parziale di altre piante

- predisporre sistemi di stoccaggio di acqua piovana o acque chiare per uso irriguo

Joomla Templates by Joomla51.com