Siamo molto lieti di informare che quest'anno saremo presenti nell'ambito Le Chiavi della Città con tre diversi progetti didattici rivolti agli studenti delle scuole fiorentine. Il nostro progetto di educazione ambientale sulla mobilità sostenibile, il patrimonio verde della città e gli stili di vita sostenibili è LA MANGIO E LA BEVO ed ha codice 245
Imperniato su un unico incontro che permette la scoperta del parco delle Cascine, il percorso è in realtà una caccia al tesoro tematica che terrà gli studenti con il fiato sospeso fino all'ultimo indizio. Si può effettuare in bicicletta (consigliato) o a anche a piedi.
Ci avvaliamo di una considerevole esperienza e competenza, di una fattoria di animazione a disposizione da anni delle scuole, e di una banca dei semi delle piante alimentari unica nel suo genere... non solo in Toscana... probabilmente ci hai visto al Festival dei Bambini a Firenze 2015 e 2016 al Giardino dell'Orticoltura, oppure addirittura nella tua scuola.
Questo percorso è stato elaborato nella prospettiva della valorizzazione del Parco delle Cascine per rendere questa preziosa estensione a verde una parte integrata e fruibile della città di Firenze.
La partecipazione per le classi del territorio di Firenze richiede un contributo modico di € 3,00 ed è condizionata alla preventiva ed obbligatoria prenotazione online effettuata nei tempi prefissati; è ammessa la partecipazione al progetto a condizioni particolari anche alle classi di altri territori*.
I termini per presentare le prenotazioni sono stati prorogati a lunedi 15 ottobre fino alle ore 23:5
Per maggiori info si veda la pagina descrittiva del catalogo da cui è possibile anche effettuare la prenotazione
ATTENZIONE! Si ricorda alle/agli educatrici/educatori-insegnanti di fare richiesta di adesione
ai progetti solo per la/e classe/i di propria competenza per un massimo di 8 progetti a classe
e per i propri corsi di formazione.
Un incontro con gli insegnanti che hanno iscritto le proprie classi,
si terrà in Via Nicolodi 2, ore 17:00
presso la Sala Riunioni del 1°piano; questo al fine di illustrare metodi ed obiettivi da raggiungere oltre alla diretta conoscenza
tra responsabili e docenti. Non mancate!
COME FARE PER ISCRIVERSI
L'iscrizione è possibile visitando la pagina di accesso
Dopo aver fornito le credenziali d'accesso (username e password)
indicare nel form il codice progetto e fornire tutte le altre informazioni richieste.
* per le classi di scuole interessate che non rientrano però nel territorio del comune di Firenze si prega di prendere contatto con l'associazione Eta Beta. Per informazioni ed iscrizioni prendere contatto con: +39 347.2195091
Eta Beta Onlus - via Alessandro Volta 38 - I-50051 Castelfiorentino
Molte informazioni sono disponibili anche allo 055.2625704 (L. Balzani c/o Comune di Firenze)
oppure presso Settore Scuole & Educazione - Eta Beta Onlus al 347.2195091 (Elisabetta Su)
Seguici anche sui social e per rimanere informata/o scrivi Mi Piace su:
https://www.facebook.com/etabeta.fatanimaz
https://www.facebook.com/pages/Associazione-Eta-Beta-onlus
https://twitter.com/EtaBetaOnlus